Lucca Film Festival For The Future – Cortometraggi in concorso (in ordine alfabetico)
3,5%
Svizzera, 2022, 3’, col. ANIMAZIONE
Regia: Lukas Bieri
SINOSSI
In un futuro non troppo lontano, la città di Lucerna (Svizzera) è diventata inabitabile a causa dei cambiamenti climatici. A partire da una cucina abbandonata, la portata del cambiamento si rivela su scala sempre maggiore, fino a quando si vede il Lago dei Quattro Cantoni prosciugato.
CURUPIRA
Olanda, 2023, 12’, col. DOCUMENTARIO
Regia: Lea Hejn
SINOSSI
La Madre della Foresta – Curupira – è la storia di una dea amazzonica raccontata attraverso le voci del popolo Borari. È l’onnipotente guardiana di tutti gli esseri viventi nella foresta. E anche se è generosa e benevola nel suo dono… Attenzione! se manchi di rispetto alla sua casa. Le sue punizioni sono strane e spietate! I suoi avvertimenti sono più rilevanti che mai in una realtà contemporanea in cui le forze dell’agrobusiness, del disboscamento e dell’estrazione mineraria stanno decimando la foresta più velocemente di quanto riusciamo a proteggerla. La sua storia ci ricorda che è tempo di ascoltare, rispettare e ravvivare un rapporto più equilibrato con la natura se vogliamo proteggere la nostra casa comune.
FATHER CHASE ME NOT
Germania, 2022, 23’, col. FICTION
Regia: Sámuel Visky
SINOSSI
Uma smaschera il padre durante un intervento politico a una serata di gala, ruba la sua medaglia e fugge nell’oscurità della città con l’aiuto del suo complice Dani. Nel corso della notte, cerca di trovare la sua identità e di integrarsi in un gruppo di giovani attivisti, ma si confronta sempre più con le proprie insicurezze e con la frenetica estasi del dolore. Il giorno dopo, Uma si rende conto che i suoi bisogni più profondi sono molto diversi da quelli di Dani e non può più continuare a seguire il cammino intrapreso insieme. Deve tornare indietro.
HERIZON
USA, 2023, 7’, col. FICTION
Regia: Miguel Gallardo
SINOSSI
La fuga di una donna verso la spiaggia si trasforma in una disperata ricerca di liberazione interiore quando si trova di fronte a un’enigmatica forza della natura. mentre il sole tramonta, i confini tra realtà e metafora iniziano rapidamente a dissolversi.
OUR FUTURES
Francia, 2022, 25’, col. FICTION
Regia: Thibault Martin
SINOSSI
Un incontro a porte chiuse sul tema della deforestazione amazzonica riunisce due capi di Stato. Allo stesso tempo, una dirigente scolastica accompagna uno studente particolarmente preoccupato per l’emergenza climatica verso una destinazione sconosciuta.
PARFUM
USA, 2023, 15’, col. FICTION
Regia: Dylan Gee
SINOSSI
Un agente immobiliare di lusso di Los Angeles entra in crisi dopo aver fatto una strana scoperta durante una visita di routine. Parfum esplora l’assurda dicotomia tra l’ossessione sempre crescente della California per la cultura e lo stile di vita associati agli immobili di lusso (come racconta il reality show di successo di Netflix Selling Sunset) e il contemporaneo aumento di incendi, smottamenti e altre catastrofi climatiche.
RETRODREAMING
Germania-Giappone, 2022, 18’, col. FICTION
Regia: Alisa Berger
SINOSSI
Retrodreaming esamina il fenomeno delle scuole fantasma nelle zone rurali del Giappone. Le scuole vuote nei paesini deserti raccontano la propria storia, alla cui radice può trovarsi la pandemia, una catastrofe nucleare o semplicemente lo spopolamento. Una voce proveniente da un registratore rievoca le vicende di un esperimento segreto condotto durante la pandemia, che ha dato luogo a ulteriori eventi misteriosi. Il film rivela lentamente scorci frammentati di un’entità che abita i sogni dei soggetti dell’esperimento.
SALT WATER TOWN
UK, 2021, 14’, col. FICTION
Regia: Dan Thorburn
SINOSSI
Liam trascorre le giornate bevendo con gli amici e correndo in moto per le strade della sua città, sulla costa del Galles. Gestisce un campeggio per roulotte sull’orlo del fallimento insieme al padre Glenn, il quale si aggrappa alla convinzione che il benessere tornerà presto nelle loro vite. Quando un ispettore assicurativo rivela che il terreno di loro proprietà non ha più alcun valore a causa dell’innalzamento del livello del mare, Liam deve convincere suo padre ad abbandonare la casa di sempre. I loro conflitti per il controllo del campeggio condurranno ad azioni estreme.
SAVING SOME RANDOM INSIGNIFICANT STORIES
Austria-Grecia, 2022, 14’, col. DOCUMENTARIO
Regia: Anna Vasof
SINOSSI
“Saving Some Random Insignificant Stories è un film di addio alla casa dei miei genitori. Una notte di dicembre del 2021, dopo un evento meteorologico insolitamente estremo, la casa dei miei genitori si allagò e loro furono portati in salvo su una barca. Quella notte persero quasi tutto, compresi il loro cane e il loro gatto. Due giorni dopo l’alluvione, quando il livello dell’acqua si abbassò e potei finalmente entrare in casa, cercai di recuperare il maggior numero possibile di oggetti e nel frattempo realizzai questo film.” Anna Vasof
STAINED SKIN
Germania, 2021, 9’, col. FICTION
Regia: Adam Graf, Mandy Peterat
SINOSSI
Nei sotterranei di una fabbrica tessile distopica, il ritmo delle macchine detta la vita di Alba e Samy. Ogni giorno estraggono infinite quantità di tessuto dalla tintura blu scuro, la cui traccia è ormai diventata permanente sulla loro pelle. Durante il loro turno, Alba racconta la storia della ragazza che viveva sul fondo dell’oceano. Samy si immerge sempre di più nella narrazione del personaggio di Nanami, che vuole liberarsi dalla schiavitù dei dominatori dell’oceano.
TAHLEQUAH THE WHALE A DANCE OF GRIEF
Lituania, 2023, 15’, col. ANIMAZIONE
Regia: Daniel Kreizberg
SINOSSI
All’indomani della morte improvvisa della sua neonata, la mamma orca Tahlequah trasporta il corpo della figlia attraverso il Mar dei Salish: la straordinaria storia vera che ha conquistato il mondo.
TALES OF JAN MAYEN
UK, 2023, 31’, col. DOCUMENTARIO
Regia: Hugo Pettit
SINOSSI
Una squadra naviga verso la remota isola artica di Jan Mayen per ricreare la spedizione britannica del 1921 destinata a scalare il monte Beerenberg, il vulcano più settentrionale del mondo. I partecipanti conducono ricerche marine e scoprono in che modo i cambiamenti climatici stanno colpendo i ghiacciai del vulcano.
THE CLUMP
Italia, 2023, 8’, col. FICTION
Regia: Gino martella
SINOSSI
Un uomo percorre la campagna salentina. tiene in mano un barattolo di vetro. vuoto. Sfilano campi di ulivi secolari sterminati dal batterio Xylella fastidiosa. L’uomo va verso l’uliveto di suo nonno. il suo destino è tornare nei luoghi dell’adolescenza. Nella campagna compaiono strane forme di piante. L’uomo con il barattolo attraversa la valle. si sente osservato. Dei fauni lo minacciano o forse lo proteggono. L’uomo deve compiere il suo rito, una zolla di terra – la paddotta – lo aspetta sulla sponda di un ruscello. in un eterno presente, tutto ricomincia e si compie in ogni singolo istante.
THE SPRAYER
Iran, 2022, 9’, col. ANIMAZIONE
Regia: Farnoosh Abedi
SINOSSI
Nella terra occupata dall’esercito dei nebulizzatori, nessuno ha il diritto di coltivare alcun tipo di pianta, né in pubblico né in privato. Molte persone e soldati non sanno neppure come cresca o come sia fatta una pianta. Questo finché, un giorno, uno dei soldati non trova un seme sepolto in profondità nella polvere; la sua curiosità è solo l’inizio di qualcosa di straordinario, di grande, di rivoluzionario.
WELL WISHES MY LOVE, YOUR LOVE
Svezia-Malesia, 2022, 9’, col. ANIMAZIONE
Regia: Farnoosh Abedi
SINOSSI
Rimasto orfano e segnato da una perdita recente, un ragazzo presta al suo compagno un braccio prostetico per un giorno. Il compagno espone l’arto protesico a diverse sostanze e materiali, documentando il processo. Mentre la luna si avvicina sempre più al sole, il compagno vede qualcosa di insolito riflesso sulla superficie dell’acqua… Cosa ne sarà dell’arto e delle riprese video? Un film lento e meditativo sui gesti d’amore quotidiani, attraverso la nostra comprensione universale del linguaggio del corpo. Dal movimento delle particelle di sabbia che affondano in una corrente pulsante fino all’ondeggiare dei fili d’erba che si intrecciano l’uno con l’altro in un soffio di vento, ogni elemento è animato individualmente per attirare l’attenzione sull’animismo che si cela dietro la quotidianità e sulla sua importanza nella vita di tutti i giorni, per quanto apparentemente insignificante possa sembrare. Venite, seguite il ragazzo e unitevi a lui nel suo viaggio, dove scoprirete l’immanenza degli alberi, degli uccelli, delle api, del bucato… e scoprirete ciò che egli realizza con le sue riprese GoPro.