La selezione 2020 mette in mostra una straordinaria molteplicità di generi, linguaggi e contenuti, con opere che arrivano direttamente dai più interessanti festival internazionali, compresi quelli di maggior prestigio come Cannes, Berlino, Busan, Slamdance e Rotterdam. Tra gli autori in concorso alcuni tra i talenti più luminosi del cinema indipendente e di ricerca.
Ecco i film selezionati:
Spring Tide (Chun Chao) di Tian-yi Yang (Cina, 2019)
No Hard Feelings (Futur Drei / Wir) di Faraz Shariat (Germania, 2020)
What Might Have Been (Was gewesen wäre) di Florian Koerner von Gustorf (Germania, Ungheria, Inghilterra, 2019)
Towards the Battle (Vers la Bataille) di Aurélien Vernhes-Lermusiaux (Francia, Colombia, 2019)
Chronology (Kronoloji) di Ali Aydin (Turchia, 2019)
Mosquito di João Nuno Pinto (Portogallo, 2020)
Summer White (Blanco de Verano) di Rodrigo Ruiz Patterson (Messico, 2020)
Murmur di Heather Young (Canada, 2019)
Last and First Men (Paskutiniai ir pirmieji zmones) di Jóhann Jóhannsson (Islanda, 2020)
The Death of Cinema and My Father Too di Dani Rosenberg (Israele, 2020)
Boy Meets Gun di Joost van Hezik (Olanda, 2019
Little Ballerinas (Little Ballerinas) di Anne-Claire Dolivet (Francia, 2020)
Lucca Film Festival
Traversa Prima di via delle Tagliate di S. Anna, n. 64
55100 Lucca
segreteria.lff@gmail.com
Per info: 331 847 9463 Lucia Pieroni